L’ importanza dell’Isolamento Termico del Tetto
L’isolamento termico del tetto è fondamentale per la salute della propria casa e di chi la abita. Un tetto ben isolato garantisce comfort, mantenendo una temperatura adeguata e incidendo positivamente sul risparmio energetico ed economico legato al riscaldamento e raffreddamento domestico. Eliminando gli sprechi dovuti ai ponti termici, i cosiddetti punti freddi o caldi di una casa, l’isolamento termico si traduce in un ambiente più confortevole e in bollette energetiche più basse.
La copertura è l’elemento che in inverno disperde la maggiore quantità di calore, mentre in estate è maggiormente esposto all’irradiazione solare.
Le dispersioni energetiche associate al tetto sono paragonabili a quelle delle pareti e possono raggiungere anche il 30% delle dispersioni totali del fabbricato.
Questo perchè il flusso di calore è “facilitato” a muoversi vero l’alto rispetto alle altre direzioni e pertanto, a parità di superficie e trasmittanza termica, il tetto disperde maggiore calore.
Il tetto è l’elemento costruttivo più esposto alla radiazione solare e deve essere progettato per garantire ottime prestazioni anche nella stagione estiva, in particolare se i locali sottostanti sono abitati, per evitare che si creino problemi di surriscaldamento interno.
Gli isolanti si dividono in due famiglie principali: quelli sintetici e quelli naturali.
ISOLANTI SINTETICI
I materiali isolanti sintetici, come il polistirene espanso (EPS) e il poliuretano, offrono elevati valori di isolamento termico con spessori ridotti.
ISOLANTI NATURALI
Gli isolanti naturali, come la lana di roccia e la fibra di legno, sono apprezzati per la loro sostenibilità e capacità di traspirazione, contribuendo a un microclima interno più sano.
Vantaggi dell’Isolamento Termico del Tetto
Un tetto ben isolato offre numerosi vantaggi:
- Comfort Abitativo: Mantiene una temperatura interna costante e confortevole tutto l’anno.
- Risparmio Energetico: Riduce la necessità di riscaldamento e raffreddamento, abbassando i costi energetici.
- Sostenibilità: Diminuisce l’impatto ambientale riducendo le emissioni di CO2.